
“Ogni individuo ha diritto di prendere parte liberamente alla vita culturale della comunità, di godere delle arti e di partecipare al progresso scientifico e ai suoi benefici”. Recita così l’articolo 27 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, adottata per la prima volta il 10 dicembre 1948 dalle Nazioni Unite. Così domenica 10 dicembre, proprio in occasione della ricorrenza della Giornata dei Diritti Umani, il Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale promuove al Teatro Verdi di Padova un pomeriggio per le famiglie, dedicato all’inclusività e all’accessibilità. Prima un laboratorio e poi uno spettacolo pensati per i bambini, in particolar modo aperto anche a quelli sordi e ciechi che difficilmente si approcciano al teatro. Al termine dello spettacolo verrà offerta una dolce merenda a tutti i partecipanti!
COME PARTECIPARE
La partecipazione agli eventi previsti per la giornata inclusiva al Teatro Verdi è gratuita su prenotazione (i posti sono limitati!) ed è necessario prenotare un posto per ognuno dei partecipanti (sia bambini che adulti). Per il laboratorio Filis è richiesta la presenza di almeno un adulto per ogni bambino.
LABORATORIO ACCESSIBILE DAI BAMBINI UDENTI E SORDI

10 dicembre ore 15.00
Sala Prove, Teatro Verdi, Padova
FILIS
Questo laboratorio si inserisce all’interno del progetto artistico FILIS che ha come obbiettivo coinvolgere famiglie sorde e udenti in un esperienza in cui il corpo fa da protagonista. Attraverso esercizi di teatro e danza i partecipanti saranno condotti a giocare con la creatività e la fantasia utilizzando il corpo e il movimento come unico strumento di comunicazione. Questo ci porterà a sincronizzarci con il gruppo in maniera diversa, nel rispetto dell’ascolto e della necessità di trovare un modo diverso di rapportarci. Il tema del Filo sarà sviluppato utilizzando libri, oggetti e tanta immaginazione.
SPETTACOLO ACCESSIBILE DAI BAMBINI UDENTI E SORDI

10 dicembre ore 16.30
Foyer Teatro Verdi, Padova
IL CANTO DI NATALE
Il Canto di Natale narra la storia fantastica di Scrooge, un uomo d'affari della City, cattivo ed egoista, burbero e taccagno, ingrato alla vita e che, in quanto tale, si rifiuta di celebrare il Natale pensando che tale giorno sia come tutti gli altri, anzi, peggiore perché non conclude affari e perde solo tempo, dopo aver trascorso una intera vita a contare denaro insieme al suo vecchio socio ormai deceduto.
Ma proprio alla Vigilia di Natale, lo spirito del suo defunto socio va a trovarlo, confidandogli che la vita ultraterrena non è affatto piacevole a causa dei comportamenti disdicevoli avuti sulla terra. Lo avvisa che 3 spiriti del Natale – quello del Passato, quello del Presente e quello del Futuro – gli faranno visita.
Riuscirà il vecchio e burbero Scrooge a capire in tempo il vero valore del Natale?
EVENTO SPECIALE - SERATA DI RIAPERTURA DEL TEATRO GOLDONI

30 settembre
ore 20.00
Teatro Goldoni
Venezia
EFFETTO VENEZIA
In occasione della riapertura del Teatro Goldoni di Venezia e in concomitanza con i festeggiamenti per i suoi 400 anni, il Teatro Stabile del Veneto - Teatro Nazionale propone una serata evento che ripercorre alcuni momenti importanti del teatro e della città attraverso alcune personalità del mondo del teatro che hanno contribuito a renderlo celebre.
Curata da Fabrizio Arcuri, la serata inaugura in anteprima la nuova stagione veneziana con ospiti d'eccezione quali Giuseppe Battiston, Sonia Bergamasco, Roberto Citran, Isabella Ferrari, Lorenzo Letizia, Filippo Nigro, Claudio Santamaria e Teho Teardo.
Ingresso su invito
*Gli abbonati alla stagione 23/24 del Teatro Goldoni potranno richiedere il loro invito scrivendo a biglietteria@teatrostabileveneto.it
PROGRAMMA
Giuseppe Battiston, Roberto Citran
Coffee-shop
una riscrittura di Vitaliano Trevisan
Sonia Bergamasco
Brani su Eleonora Duse
Isabella Ferrari, Filippo Nigro
Rapimento
da Quando ci siamo sufficientemente torturati a vicenda. Dodici variazioni sul romanzo Pamela di Samuel Richardson
di Martin Crimp
Claudio Santamaria
Canzoni e parole
da Giorgio Gaber
Teho Teardo et al.
Ensemble musicale
Lorenzo Letizia
video
![]() |
|