

Torna anche quest'anno la rassegna di spettacoli dedicati alle famiglie, scopri gli appuntamenti in programma a gennaio e a marzo 2025 al Teatro Del Monaco di Treviso!
SPETTACOLI IN PROGRAMMA

“Un eroe non è chi non ha nessuna paura, ma chi riesce a vincerla!”. Si può riassumere con le parole di David, il papà di Stella, l’amica del cuore di Grisù, l’insegnamento alla base della commedia musicale per bambini “GRISÙ. Un drago senza paura!”, ispirato al coraggioso draghetto sputafuoco creato dai fratelli Pagot negli anni Sessanta e tornato oggi sui piccoli schermi

23 marzo ore 16.00
Teatro Del Monaco, Treviso
MISTERO AL MUSEO!
La professoressa Teodora Teodori, ricercatrice al Museo della città, cerca di aprire una porta spazio-temporale che la trasporti nel tempo. Purtroppo, la prova fallisce e di lei si perde ogni traccia. Il Capi e l’Assistente entrano nel suo laboratorio e trovano un messaggio in cui la scienziata racconta il suo esperimento. L’Assistente capisce che la scienziata è stata trasformata in un cartone animato e risucchiata dalla porta spazio-tempo viaggiando indietro nel tempo fino al Cretacico, 66 milioni di anni fa, seguita dal suo aiutante, trasformato in un pennuto, che ha fatto la stessa fine.
EVENTO SPECIALE - SERATA DI RIAPERTURA DEL TEATRO GOLDONI

30 settembre
ore 20.00
Teatro Goldoni
Venezia
EFFETTO VENEZIA
In occasione della riapertura del Teatro Goldoni di Venezia e in concomitanza con i festeggiamenti per i suoi 400 anni, il Teatro Stabile del Veneto - Teatro Nazionale propone una serata evento che ripercorre alcuni momenti importanti del teatro e della città attraverso alcune personalità del mondo del teatro che hanno contribuito a renderlo celebre.
Curata da Fabrizio Arcuri, la serata inaugura in anteprima la nuova stagione veneziana con ospiti d'eccezione quali Giuseppe Battiston, Sonia Bergamasco, Roberto Citran, Isabella Ferrari, Lorenzo Letizia, Filippo Nigro, Claudio Santamaria e Teho Teardo.
Ingresso su invito
*Gli abbonati alla stagione 23/24 del Teatro Goldoni potranno richiedere il loro invito scrivendo a biglietteria@teatrostabileveneto.it
PROGRAMMA
Giuseppe Battiston, Roberto Citran
Coffee-shop
una riscrittura di Vitaliano Trevisan
Sonia Bergamasco
Brani su Eleonora Duse
Isabella Ferrari, Filippo Nigro
Rapimento
da Quando ci siamo sufficientemente torturati a vicenda. Dodici variazioni sul romanzo Pamela di Samuel Richardson
di Martin Crimp
Claudio Santamaria
Canzoni e parole
da Giorgio Gaber
Teho Teardo et al.
Ensemble musicale
Lorenzo Letizia
video
PREZZI BIGLIETTI
BIGLIETTI | TARIFFA |
posto unico | 12 € |
posti visibilità ridotta | 8 € |
![]() |
|