

Al Teatro Verdi di Padova torna anche quest'anno la rassegna di spettacoli dedicati ai bambini e ai loro genitori, pronti a scoprire mondi fantastici e storie inedite. Alla fine di ogni appuntamento dolce merenda per i più piccoli. Ecco gli spettacoli in programma!
SPETTACOLI IN PROGRAMMA

3 dicembre ore 16.00
Teatro Verdi, Padova
MALÈFICI
Il comico, scrittore, attore e cantautore Dario Vergassola approda per la prima volta al teatro ragazzi, ponendosi queste domande: nasce così Maléfici, musical per famiglie destinato ad un pubblico a partire dai quattro anni: uno spettacolo per riflettere sul perché gli antagonisti delle fiabe sono diventati così, senza giustificare le loro azioni, ma nemmeno darle per scontate.

21 gennaio ore 16.00
Teatro Verdi, Padova
IL SOGNO DEL GIOVANE LEONARDO
Il piccolo Leonardo vive nel suo splendido villaggio di Vinci e qui, accompagnato da Zio Francesco e Nonna Lucia esplora il mondo che lo circonda conestrema curiosità e vitalità. Nella ridente Toscana Leonardo inizia a studiare i moti dell’aria, dell’acqua, degli animali. E forse proprio a Vinci si sono avviati i suoi studi sul volo? E qui ritraendo la mamma ha ipotizzato la Gioconda?

25 febbraio ore 16.00
Teatro Verdi, Padova
ALICE IN WWWONDERLAND
Alice è una ragazzina curiosa e vivace. Sta crescendo e, come è normale, la sua attenzione inizia a spostarsi fuori dal contesto famigliare. Uno strumento in particolare sembra assorbire buona parte della sua attenzione: lo smartphone. Alice ne viene rapita spesso, ma, un giorno, accade qualcosa di diverso: ci cade dentro! Ecco quindi che Alice si ritrova nel mondo di Wwwonderland e, incontrando i personaggi del Paese delle Meraviglie si trova a confrontarsi con loro e con le domande che accompagnano ogni percorso di crescita. Quando si diventa grandi e fino a quando ci si può definire piccoli?

10 marzo ore 16.00
Teatro Verdi, Padova
IL RAGAZZO CON LA GOCCIA AL NASO E ALTRE STORIE GIAPPONESI
Con le sonorità della musica del compositore giapponese Yasushi Akutagawa, l'Orchestra di Padova e del Veneto propone un viaggio nel paese del Sol Levante, animato da storie divertenti che vedono protagonisti personaggi alquanto bizzarri.
EVENTO SPECIALE - SERATA DI RIAPERTURA DEL TEATRO GOLDONI

30 settembre
ore 20.00
Teatro Goldoni
Venezia
EFFETTO VENEZIA
In occasione della riapertura del Teatro Goldoni di Venezia e in concomitanza con i festeggiamenti per i suoi 400 anni, il Teatro Stabile del Veneto - Teatro Nazionale propone una serata evento che ripercorre alcuni momenti importanti del teatro e della città attraverso alcune personalità del mondo del teatro che hanno contribuito a renderlo celebre.
Curata da Fabrizio Arcuri, la serata inaugura in anteprima la nuova stagione veneziana con ospiti d'eccezione quali Giuseppe Battiston, Sonia Bergamasco, Roberto Citran, Isabella Ferrari, Lorenzo Letizia, Filippo Nigro, Claudio Santamaria e Teho Teardo.
Ingresso su invito
*Gli abbonati alla stagione 23/24 del Teatro Goldoni potranno richiedere il loro invito scrivendo a biglietteria@teatrostabileveneto.it
PROGRAMMA
Giuseppe Battiston, Roberto Citran
Coffee-shop
una riscrittura di Vitaliano Trevisan
Sonia Bergamasco
Brani su Eleonora Duse
Isabella Ferrari, Filippo Nigro
Rapimento
da Quando ci siamo sufficientemente torturati a vicenda. Dodici variazioni sul romanzo Pamela di Samuel Richardson
di Martin Crimp
Claudio Santamaria
Canzoni e parole
da Giorgio Gaber
Teho Teardo et al.
Ensemble musicale
Lorenzo Letizia
video
PREZZI ABBONAMENTI E BIGLIETTI
ABBONAMENTO 4 SPETTACOLI | TARIFFA |
posto unico | 24€ |
BIGLIETTI (Malèfici, Alice in wwwonderland, Il sogno del giovane Leonardo) | TARIFFA |
posto unico | 8€ |
posti visibilità ridotta | 6€ |
BIGLIETTI (Il ragazzo con la goccia al naso e altre storie giapponesi - OPV) | TARIFFA |
posto unico | 10€ |
posti visibilità ridotta | 8€ |
![]() |
|