

SOTTOCASA - IL TEATRO NELLE CITTA'
03 > 14 SETTEMBRE '22
A cura di Susi Danesin, Isabella Moro, Barabao Teatro (Romina Ranzato, Ivan Di Noia, Cristina Ranzato, Andrea Vedovato) per TSV – Teatro Nazionale.
Il progetto mira a coinvolgere i cittadini di ogni fascia di età, a partire dai più piccoli, in eventi culturali che li rendano protagonisti in particolare in aree di periferia. Verranno coinvolti attori, partner culturali, registi veneti e veneziani. Le proposte sono prodotte dal TSV - Teatro Nazionale specificamente per Sottocasa e prevedono “Storie a merenda”, narrazioni per bambini e famiglie a cura di Susi Danesin e Barabao Teatro e “Storie in movimento” 3 laboratori per famiglie di storie in movimento con Susi Danesin e Isabella Moro. I bambini dai 5 anni in su e i genitori saranno coinvolti in un percorso in cui verranno proposti giochi teatrali e di movimento creativo accompagnati dalla narrazione di storie fantastiche.
Venezia fa spettacolo, un progetto nell’ambito di Palcoscenici Metropolitani promosso dal Settore Cultura del Comune di Venezia grazie ai contributi del MiC e selezionato tramite bando pubblico.
Scopri tutti gli appuntamenti di Sottocasa!
- Spettacoli gratuiti -
La casetta di marzapane
Con Cristina Ranzato, Andrea Vedovato
C’era una volta, una deliziosa casetta in mezzo al bosco e chiunque passasse da quelle parti solleticato dal dolce profumo, non poteva far altro che assaggiare succulente porte di cioccolato, gustosi mattoni di marzapane, squisite maniglie di mele caramellate.
Anche tu, tra bizzarre melodie, potrai avvicinarti e assaporare, ma attenzione alla Zaira…. Lei ti sta guardando dalla finestra
Storie buffe e divertenti di fiori, alberi e terra
Con Susi Danesin, Daniele Vianello Storie di semi, di radici, di un mondo sotterraneo che non è poi così lontano e che influisce su quello che succede qui, da noi.
Storie di radici, reti che crescono sotto ai nostri piedi, ma anche di radici invisibili che crescono come la chioma di un albero sulla nostra testa, fatte di pensieri, parole, persone.
Storie di cura e di pazienza.
Tic, tac, Boom!
Laboratorio per famiglie di storie in movimento
Con Susi Danesin, Isabella Moro
I bambini dai 5 anni in su e i genitori saranno coinvolti in un laboratorio aperto in cui verranno proposti giochi teatrali e di movimento creativo accompagnati dalla narrazione di storie fantastiche.
Tic, taLaboratorio per famiglie di storie in movimentoCon Susi Danesin, Isabella Moroc, Boom!
Laboratorio per famiglie di storie in movimento
Con Susi Danesin, Isabella Moro
I bambini dai 5 anni in su e i genitori saranno coinvolti in un laboratorio aperto in cui verranno proposti giochi teatrali e di movimento creativo accompagnati dalla narrazione di storie fantastiche.
Eterni secondi
Di e con Ivan Di Noia, Andrea Vedovato
La storia dello sport è costellata da atleti che per differenti ragioni, pur avendo perso, sono rimasti nella memoria collettiva, divenendo vincitori morali di gare e competizioni. Uno fra questi è sicuramente il rocambolesco Dorando Pietri di cui andremo a raccontarvi.
Ora il silenzio è assordante lo speaker si avvia a dare lo Start… chela corsa abbia inizio!
Tic, taLaboratorio per famiglie di storie in movimentoCon Susi Danesin, Isabella Moroc, Boom!
Laboratorio per famiglie di storie in movimento
Con Susi Danesin, Isabella Moro
I bambini dai 5 anni in su e i genitori saranno coinvolti in un laboratorio aperto in cui verranno proposti giochi teatrali e di movimento creativo accompagnati dalla narrazione di storie fantastiche.
La casetta di marzapane
Con Cristina Ranzato, Andrea Vedovato
C’era una volta, una deliziosa casetta in mezzo al bosco e chiunque passasse da quelle parti solleticato dal dolce profumo, non poteva far altro che assaggiare succulente porte di cioccolato, gustosi mattoni di marzapane, squisite maniglie di mele caramellate.
Anche tu, tra bizzarre melodie, potrai avvicinarti e assaporare, ma attenzione alla Zaira…. Lei ti sta guardando dalla finestra
Storie buffe e divertenti di fiori, alberi e terra
Con Susi Danesin, Daniele Vianello Storie di semi, di radici, di un mondo sotterraneo che non è poi così lontano e che influisce su quello che succede qui, da noi.
Storie di radici, reti che crescono sotto ai nostri piedi, ma anche di radici invisibili che crescono come la chioma di un albero sulla nostra testa, fatte di pensieri, parole, persone.
Storie di cura e di pazienza.
Cappuccetto Rosso Rhapsody
Con Romina Ranzato, Ivan Di Noia
Dall’astuto lupo, che per tremenda fame, imbroglio la piccola bambina dal rosso cappuccetto, tutti abbiamo sentito parlare. Ma, se all’improvviso la musica cambiasse?
E poi, cambiasse, ancora e ancora? Una girandola di nuove, spassose, inesplorate possibilità si aprirebbero. Orsù che il divertimento abbia inizio!
Cappuccetto Rosso Rhapsody
Con Romina Ranzato, Ivan Di Noia
Dall’astuto lupo, che per tremenda fame, imbroglio la piccola bambina dal rosso cappuccetto, tutti abbiamo sentito parlare. Ma, se all’improvviso la musica cambiasse?
E poi, cambiasse, ancora e ancora? Una girandola di nuove, spassose, inesplorate possibilità si aprirebbero. Orsù che il divertimento abbia inizio!
Storie buffe e divertenti di fiori, alberi e terra
Con Susi Danesin, Daniele Vianello Storie di semi, di radici, di un mondo sotterraneo che non è poi così lontano e che influisce su quello che succede qui, da noi.
Storie di radici, reti che crescono sotto ai nostri piedi, ma anche di radici invisibili che crescono come la chioma di un albero sulla nostra testa, fatte di pensieri, parole, persone.
Storie di cura e di pazienza.
Per te un'esclusiva shopper in omaggio
Parteciperai alla rassegna Sottocasa?
Compila il form per ricevere l'omaggio firmato TSV al termine degli spettacoli!

Richiedi l'omaggio

![]() |